BASTA CALCOLI APPROSSIMATIVI
Leggendo qualche guida nel web o chiedendo agli esperti probabilmente ti avranno consigliato che per scoprire a che prezzo dovresti vendere un drink devi fare la somma dei costi vivi e moltiplicarla per un coefficiente (di solito 3) così da avere la sicurezza di guadagnarci.
“Mi vengono i sudori freddi”.
Mi spiego. Secondo questo sistema se i tuoi costi vivi per realizzare un drink ammontano a 2 euro allora:
2 x 3 = 6 = tuo prezzo di vendita
6 – 2 = 4 = tuo guadagno
Scherziamo? Un’azienda, in qualsiasi settore, che calcola i costi in questo modo avrà probabilmente vita breve.
La tua attività ha parametri diversi dalle altre, per gli acquisti, per le risorse umane e per le spese di gestione, perciò non puoi generalizzare se vuoi ottenere un risultato finale che sia il più corretto possibile.
Sapere se il tuo guadagno è 4 euro o 3,70, cioè più 30 centesimi o meno 30 centesimi, fa una differenza enorme.
Ipotizziamo un locale che serve mediamente 100 bevande a sera! Calcoliamo 26 giorni lavorativi al mese.
100 bevande x 26 giorni x 12 mesi = 31.200 bevande servite in un anno
31.200 bevande servite in un anno x 30 centesimi per calcolo approssimativo = 9.360 euro
Hai guadagnato o perso questi 9.360 euro?
Se conoscerai esattamente i numeri che “fai” allora potrai pianificare correttamente gli investimenti e le strategie future.